| Policy and innovative scenarios for sustainable mobility |
| Alberto Grando, Prorettore allo sviluppo - Università Bocconi |
| Romeo Danielis, Università di Trieste |
| Alessandro Damiani, European Commission |
| Lanfranco Senn, CERTeT - Università Bocconi |
| Alberto Croce, Agenzia del TPL di Brescia |
| Marco Piuri, Arriva Italia |
| Gabriele Grea, CERTeT - Università Bocconi |
| |
Section 1A: Economic valuation of public investments in the transport sector (17:30-19:00, June 29, Room: 12) |
| Chair: Gabriele Grea, CERTeT - Università Bocconi |
| |
Gli impatti socio-economici delle infrastrutture di trasporto urbano: il caso della tramvia fiorentina
 |
| Leonardo Piccini, IRPET |
| Patrizia Lattarulo, IRPET |
| Chiara Agnoletti, IRPET |
| |
Cost Benefit Analysis of Mega Projects: some learnings from the MOSE mobile dam in Venice
 |
| Jerome Massiani, Università Ca’ Foscari di Venezia |
| |
An economic model for the evaluation of different technological scenarios in the rail sector
 |
| Giuseppe Siciliano, CERTeT - Università Bocconi |
| Dario Musolino, CERTeT - Università Bocconi |
| Alice Bighinzoli, CERTeT - Università Bocconi |
Section 1B: Supply chain and freight distribution (17:30-19:00, June 29, Room: 13) |
| Chair: Oliviero Baccelli, CERTeT - Università Bocconi |
| |
Produttività logistica regionale e dinamica delle esportazioni in Italia |
| Lucio Siviero, Università di Catania |
| Luigi D'Ambra, Università di Napoli Federico II |
| Anna Crisci, Università di Napoli Federico II |
| |
Impatti della contract logistics nell’uso prevalente dell’Incoterm Franco Fabbrica EX WORKS per i flussi export/import
 |
| Ennio Forte, Università di Napoli Federico II |
| Delio Miotti, Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno - SVIMEZ |
| |
Section 1C: Transport and territorial development (1) (17:30-19:00, June 29, Room: 14) |
| Chair: Dario Musolino, CERTeT - Università Bocconi |
| |
Il traffico autostradale come efficace indicatore della congiuntura economica e dello sviluppo locale
 |
| Emilio Colombo, Università Milano Bicocca |
| Roberto Zucchetti, CERTeT - Università Bocconi |
| Elisa Bianchi, Gruppo CLAS |
| |
Measuring the long distance accessibility of Italian cities
 |
| Paolo Beria, Politecnico di Milano |
| Andrea Debernardi, Studio META |
| Emanuele Ferrara, Studio META |
| |
Investigating the Maritime Transport Structure of the Middle East: How Competitive is Dubai hub Port-City? |
| Mina Akhavan, DAStU - Politecnico di Milano |
| |
Section 2A: Measuring, valuing, and reducing transport externalities (9:15-10:45, June 30, Room: 12) |
| Chair: Roberto Zucchetti, CERTeT - Università Bocconi |
| |
Costi esterni e scelte trasportistiche il caso dei flussi merci del Nord Italia
 |
| Claudio Ferrari, Università di Genova |
| Alesso Tei, Università di Genova |
| |
L'intermodalità a supporto della riduzione dell'impatto ambientale dei trasporti: il caso dell'Interporto Quadrante Europa di Verona
 |
| Matteo Chimenti, ZAI LOG |
| Michele Dal Dosso, ZAI LOG |
| |
Integrating land use, transport and energy policies for sustainable urban areas
 |
| Matteo Ignaccolo, Università di Catania |
| Giuseppe Inturri, Università di Catania |
| Salvatore Caprì, Università di Catania |
| Michela Le Pira, Università di Catania |
| |
Section 2B: Smart cities, intelligent and sustainable mobility (9:15-10:45, June 30, Room: 13) |
| Chair: Romeo Danielis, Università di Trieste |
| |
ll costo privato e sociale dell’automobile elettrica: un confronto tra modelli appartenenti ai diversi segmenti del mercato automobilistico
 |
| Andrea Rusich, Università di Trieste |
| Romeo Danielis, Università di Trieste |
| |
Mobilità e utilizzo potenziale di automobili elettriche: un’analisi sulla base dei dati censuari per il Friuli Venezia Giulia
 |
| Adriana Monte, DEAMS – Università di Trieste |
| Romeo Danielis, DEAMS – Università di Trieste |
| |
The contribution of the agent-based model to the simulation of urban mobility actors behaviour
 |
| Elena Maggi, Università degli Studi dell’Insubria |
| Elena Vallino, Università degli Studi dell’Insubria |
| |
Section 2C: Transport and territorial development (2) (9:15-10:45, June 30, Room: 14) |
| Chair: Marco Percoco, CERTeT - Università Bocconi |
| |
L’impatto socioeconomico delle attività crocieristiche. Il caso di Civitavecchia |
| Alberto Milotti, CERTeT - Università Bocconi |
| Francesco Barontini, Gruppo CLAS |
| Tatiana Cini, CERTeT - Università Bocconi |
| Giuseppe Ricchitelli, Gruppo CLAS |
| |
The role of Infrastructural investments in attracting FDIs. The case of Dubai
 |
| Mina Akhavan, Politecnico di Milano |
| Ilaria Mariotti, Politecnico di Milano |
| |
The challenges of urban mobility towards policentricity: innovations in European urban transport
 |
| Niccolò Pieri, CERTeT - Università Bocconi |
| |
Section 3A: Energy and transport (11:15-12:45, June 30, Room: 12) |
| Chair: Andrea Cirà, Università di Messina |
| |
Trasporti e consumi energetici nel territorio italiano: quali i driver di cambiamento?
 |
| Dario Musolino, CERTeT - Università Bocconi |
| Oliviero Baccelli, CERTeT - Università Bocconi |
| Niccolò Pieri, CERTeT - Università Bocconi |
| |
How much CO2 would Electric Vehicles emit in Italy? Providing a valid answer to a wrong question through a pivotal approach
 |
| Jerome Massiani, Università Ca’ Foscari di Venezia |
| Marco Byloos, Università Ca’ Foscari di Venezia |
| |
Implications of uncertainty for transport policy for carbon dioxide
 |
| Alessandra La Notte, IUAV - Università di Venezia |
| Stefania Tonin, IUAV - Università di Venezia |
| Silvio Nocera, IUAV - Università di Venezia |
| |
Section 3B: Transport within towns and cities (11:15-12:45, June 30, Room: 13) |
| Chair: Lanfranco Senn, CERTeT - Università Bocconi |
| |
Can retailers predict transport providers' preferences for urban freight policies?...and viceversa?
 |
| Edoardo Marcucci, Università Roma Tre |
| Valerio Gatta, Università Roma Tre |
| → Discussant: Lucia Rotaris, DEAMS - Università di Trieste |
| |
Socio-economic determinants of the potential demand for Carsharing
 |
| Lucia Rotaris, DEAMS - Università di Trieste |
| Romeo Danielis, DEAMS - Università di Trieste |
| |
Housing rent and road pricing in Milan: evidence from a geographical discontinuity approach
 |
| Marco Percoco, CERTeT - Università Bocconi |
| |
Section 3C: Transport and territorial development (3) (11:15-12:45, June 30, Room: 14) |
| Chair: Ilaria Mariotti, DAStU - Politecnico di Milano |
| |
Travel-to-work. Which factors matter? An analysis on regional labor markets in the UK
 |
| Leonardo Madio, University of York |
| Angela Stefania Bergantino, Università di Bari |
| → Discussant: Monika Musial-Malagò, Cracow University of Economics |
| |
Condition and development trends in transport infrastructure in the Polish cities – case study: Krakow
 |
| Monika Musial-Malagò, Cracow University of Economics |
| |
Analisi econometrica del Car Sharing per Bari e Milano basata sui modelli Logit |
| Adriano Loporcaro, Università di Bari |
| Gabriella Milone, Università di Napoli Federico II |
| → Discussant: Leonardo Madio, University of York |
| |
Section 4A: Maritime Economy (14:00-15:30, June 30, Room: 12) |
| Chair: Lanfranco Senn, CERTeT - Università Bocconi |
| |
| La competitività del sistema portuale |
Arianna Buonfanti, SRM
 |
| |
| I grandi fenomeni marittimi: il caso di Tanger Med |
| Alessandro Panaro, SRM |
| |
Il ruolo delle politiche per lo sviluppo per l'intermodalità ferroviaria da e per i porti del Mediterraneo Occidentale
 |
| Oliviero Baccelli , CERTeT - Università Bocconi |
| |
| La sfida del sistema portuale italiano ai mutati scenari del Mediterraneo |
| Claudio Ferrari, Università di Genova |
| |
| Il ruolo delle politiche europee come driver per il sistema della logistica |
| Lucio Siviero, Università di Catania |
| |
Section 4B: Airport Economics (14:00-15:30, June 30, Room: 13) |
| Chair: Marco Alderighi, Università Valle d'Aosta |
| |
Platform pricing and consumer foresight: the case of airports
 |
| Alberto Iozzi, Università di Roma Tor Vergata |
| Riccardo Flores-Fillol, Universitat Rovira i Virgili |
| Tommaso Valletti, Imperial College London |
| → Discussant: Claudio Piga, Keele Management School |
| |
Competition, vertical relationship and countervailing power: empirical evidence from the UK airport industry
 |
| Anna Bottasso, Università di Genova |
| Martina Bruno, Università di Genova |
| Maurizio Conti, Università di Genova |
| Claudio Piga, Keele Management School |
| → Discussant: Angela Stefania Bergantino, Università di Bari |
| |
Who flies with low-cost airlines? A revealed preference approach
 |
| Angela Stefania Bergantino, Università di Bari |
| Claudia Capozza, Università di Bari |
| |
Section 4C: Transport and territorial development (4) (14:00-15:30, June 30, Room: 14) |
| Chair: Edoardo Marcucci, Università Roma Tre |
| |
LFA/M in transportation system: from single project to planning process |
| Francesco Russo, Università Mediterranea di Reggio Calabria |
| Corrado Rindone, Università Mediterranea di Reggio Calabria |
| |
Vision 2050 - Towards a society overwelmingly served by rail
 |
| Claudio Brenna, Gruppo CLAS |
| Gabriele Grea, Gruppo CLAS |
| |
Section 5A: Social inclusiveness (9:15-10:45, July 1, Room: 12) |
| Chair: Flavio Boscacci, Politecnico di Milano |
| |
Gli oneri di servizio pubblico nel trasporto aereo: caratteristiche ed esperienze in Sardegna
 |
| Francesca Palmas, Università di Palermo |
| Carlo Marcetti, Università di Cagliari/Sassari |
| |
Mobilità intelligente e ambiente urbano: scenari di sviluppo futuri in aree a diversa densità
 |
| Gabriele Grea, CERTeT - Università Bocconi |
| Alice Bighinzoli, CERTeT - Università Bocconi |
| Ugo Tortori, CERTeT - Università Bocconi |
| |
I benefici della mobilità lenta: una applicazione della valutazione contingente al cammino dei monaci
 |
| Ila Maltese, Politecnico di Milano |
| Ilaria Mariotti, Politecnico di Milano |
| Alessandra Oppio, Politecnico di Milano |
| Flavio Boscacci, Politecnico di Milano |
| |
Section 5B: Transport policies and the regulation of network industries (9:15-10:45, July 1, Room: 13) |
| Chair: Leonardo Piccini, IRPET |
| |
Questioni Politiche ed Economiche sul Programmma TEN-T/ CEF |
| Francesco Barontini, Gruppo CLAS |
| Georgia Aues, Gruppo CLAS |
| Alberto Milotti, Gruppo CLAS |
| |
Sustainable Urban Mobility Plans in Europe: a comparative analysis in selected Member States |
| Giacomo Lozzi, Università Roma Tre |
| Valerio Gatta, Università Roma Tre |
| Edoardo Marcucci, Università Roma Tre |
| |
Realizzazione di infrastrutture di trasporto in regime di partenariato pubblico privato: strumenti per migliorare l’efficienza economica della spesa pubblica |
| Fabio Pasquali, Anas SpA |
| |
Section 5C: Transport policies and the regulation of network industries (9:15-10:45, July 1, Room: 14) |
| Chair: Angela Stefania Bergantino, Università di Bari |
| |
Targeting leisure and business passengers with unsegmented pricing
 |
| Marco Alderighi, Università Valle d'Aosta |
| Claudio Piga, Keele Management School |
| Marcella Nicolini, Università di Pavia |
| → Discussant: Christophe Feder, Università Valle d'Aosta |
| |
Partial Centralization as a Remedy for Public-Sector Spillovers: Making Interjurisdictional Transportation a National Responsibility
 |
| Christophe Feder, Università Valle d'Aosta |
| → Discussant: Andrea Cirà, Università di Messina |
| |
Politica dei trasporti e inclusione sociale: il ruolo degli impianti aeroportuali |
| Andrea Cirà, Università di Messina |
| Fabio Carlucci, Università di Salerno |
| |